Oratorio | Ziche - Il Marmo
Il progetto del nuovo Oratorio di Rezzato è stato curato dallo Studio associato di architettura Pietrobelli e Zizioli, che si è avvalso anche della consulenza del Politecnico di Torino con il suo gruppo di lavoro coordinato dall'Arch. Francesca Thiebat. Si tratta di un luogo ospitale di ritrovo con molti spazi condivisi, utilizzato da tre parrocchie presenti sul territorio comunale. Il progetto è stato realizzato dedicando particolare cura alla sostenibilità ambientale. Questa attenzione si è concretizzata attraverso l'impiego di un sistema costruttivo a secco, di pannelli fotovoltaici, di tetti verdi e anche nella scelta dei vari materiali, volutamente ecologici, usati nella costruzione dell'edificio: il marmo di Botticino è stato impiegato per la pavimentazione dei portici e il legno per le strutture delle pareti dell’involucro edilizio e per la facciata. La Ziche Marmi ha fornito il proprio marmo Botticino Semiclassico in finitura martellinata, specificamente adatta all'impiego in ambiente esterno poichè non scivolosa anche quando le superfici si presentino bagnate. Inoltre il marmo Botticino Semiclassico è particolarmente resistente anche alle temperature rigide proprie degli inverni in questa zona, ove la notte può raggiungere frequentemente la soglia di -5°C.
Rezzato
Italia
lavorati
1000 MQ

Materials used in this project:

WhatsApp

WhatsApp

Contact us
Hide